100 ECCELLENZE ITALIANE

Friscous è tra le cento eccellenze italiane presenti nel volume di pregio, edito da Riccardo Dell’Anna, presentato nella Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio il 29 novembre scorso, in occasione della quarta edizione del Premio 100 Eccellenze Italiane.
L’arte, l’architettura, l’urbanistica insieme a tutti gli ambiti produttivi e di innovazione italiani sono stati i protagonisti dell’evento che ha avuto come relatori Angelo Buscema, Presidente della Corte dei Conti, Roberto Alesse, rappresentante del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Antonio Barreca, Direttore Generale di Federturismo, Maria Bianca Farina, Presidente di ANIA, Natalia Quintavalle, Consigliere Diplomatico del Ministero della Giustizia, Massimo Sessa, Presidente del Consiglio dei Lavori Pubblici, il prefetto Roberto Sgalla, Direttore dei Reparti Speciali della Polizia di Stato, Rossana Zambelli, Direttore della Confederazione Italiana Agricoltori.
Il riconoscimento di eccellenza è andato al Primo Presidente della Corte di Cassazione Giovanni Mammone, alle Forze Armate rappresentate, al Generale Enzo Vecciarelli, Capo di Stato Maggiore della Difesa e dal Generale Salvatore Farina, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito premiato con la Menzione d’Onore insieme al Capo degli armamenti navali Ammiraglio Matteo Bisceglia.
Per la pubblica amministrazione il premio è stato consegnato a Franco Daniele, Ragioniere Generale dello Stato, mentre la relativa Menzione d’Onore è stata riconosciuta a Roberto Chieppa, Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per la categoria donne al vertice è stata premiata Tiziana Coccoluto, capo di Gabinetto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; per la Sicurezza Nazionale il premio è andato al Prefetto Vincenzo Cardellicchio, incaricato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Menzione d’Onore è stata assegnata invece al Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli.
Nel settore della ricerca è stato premiato Diego Centonze, ordinario di Neurologia presso l’Università di Tor Vergata; la divulgazione scientifica ha visto invece premiare il notissimo giornalista Luciano Onder.
Per le scienze giuridiche il premio è stato ritirato da Guido Alpa, ordinario di Diritto Civile presso l’Università La Sapienza di Roma mentre per rappresentare le donne in carriera è stata scelta Antonella Mansi, Vicepresidente di Confindustria con delega all’organizzazione nazionale.
Il direttore dell’ufficio stampa del Senato, Antonio Bettanini ha ricevuto il riconoscimento di eccellenza per il settore comunicazione mentre per il giornalismo è stata premiata Mirta Merlino.
L’amatisssimo Lino Banfi è stato premiato per il settore dello spettacolo, mentre per la canzone ha ritirato il premio Gaetano Curreri, voce degli Stadio. Antonio Conte, ha ricevuto la Pigna d’Onore per lo Sport; per la moda il premio è andato a Renato Balestra.