Insalata di Friscous® vegetariana

Lasciataci alle spalle la lunga estate, in questo periodo dell’anno, abbiamo ancora a disposizione numerosi ortaggi per preparare delle ottime e veloci insalate. Ecco allora la ricetta di un’insalata di Friscous® vegetariana: leggera, fresca e dietetica.
Un piatto semplice e veloce: non c’è niente da cucinare, tutte le verdurine sono tagliate a julienne o cubetti e messe a crudo nell’insalata, così come anche il Friscous® è utilizzato al naturale.
L’abbinamento delle proprietà diuretiche, depurative e carminative della cicoria e del sedano, senza dimenticare le virtù afrodisiache di quest’ultimo, già conosciute dai popoli dell’antichità, fanno di questa insalata un ottimo viatico per difendersi dai primi freddi e per iniziare un romantico autunno.
Infine, il Friscous® insieme al carosello salentino, tagliato a cubetti, daranno al piatto la giusta nota di croccantezza, con i chicchi di melograno a imprezziosire l’insalata con un tipico colore di questa stagione.
Ingredienti per 4 persone
- • 3 cucchiai di Friscous® secco
- • 2 coste di Sedano
- • 1 carosello salentino
- • 150 g di puntarelle di cicoria
- • 10 olive
- • 1 melograno
- • 1/3 Cipolla di Tropea
- • 4 filetti di pomodoro secco
- • 8 pomodori ciliegini 10 olive nere
- • Olio extravergine di oliva “Petramarè”
- • Sale
Procedimento
Tagliate a julienne o dadini, secondo preferenza, tutte le verdurine lavate e asciugate: il sedano a cubetti, così come il carosello salentino, i pomodori ciliegini e le puntarelle di cicoria; mentre la cipolla di Tropea tagliatela a julienne.
Mettete tutto in una zuppiera, quindi aggiungete le olive, i pomodori secchi e i chicchi di melograno. Mescolate il tutto, aggiungengendo un po’ di sale e un filo di olio extravergine d’oliva. Inserite, quindi, tre cucchiai di Friscous® secco e… Buon appetito!
di Alessandro Vincenti
http://kahunalearning.altervista.org/